La nostra filosofia

La passione è il fuoco che alimenta il motore della nostra azienda.

Ci piace lavorare seguendo una linea ben precisa, coerente con la nostra filosofia.

La fase di selezione e scelta dei prodotti è forse la più importante..

Si parte sempre individuando tra le varie produzioni quelle che, secondo noi, presentano maggiore coerenza con i nostri principi: tradizione, genuinità, artigianalità, localismo.

In seguito testiamo personalmente le materie prime, studiamo le fasi produttive e solo dopo decidiamo di proporle nel catalogo di Diterrapuana&dellaVersilia.

L’idea di proporre questo tipo di prodotti per noi è entusiasmante , e  non parliamo solo di gusto e sapori, ma anche di tutto ciò che è parte della cultura locale.

Territorio, tra gusto e cultura..

Il territorio apuano-versiliese  è caratterizzato, oltre che dalla particolare conformazione geografica, anche da un’ importante cultura gastronomica.

Dietro ogni prodotto esistono storie tramandate di generazione in generazione che vanno ben oltre la percezione al palato.

Il motivo principe che ci spinge in questo progetto è quello di continuare a tramandare gli antichi saperi alle nuove generazioni, condividendone i valori che hanno contraddistinto le zone della Garfagnana, della Lunigiana e della Versilia in modo da non disperdere quella parte di cultura che definisce l’ identità del nostro territorio.

Confidiamo e crediamo che il nostro impegno venga apprezzato dal consumatore e per farlo ci impegniamo nel mostrare in maniera sincera, non solo la qualità ma anche l’amore e le tecniche produttive.

Anche per supportare e valorizzare l’economia locale composta da piccoli commercianti e artigiani.

Apuane

Le Alpi Apuane abbracciano da nord l’intero litorale, dalle provincie di Lucca fino a Massa-Carrara, territorio storicamente denominato Apuania. 

Caratterizzate da una morfologia aspra e irregolare rendono lo scenario ancora più suggestivo e magico. 

Versilia

La Versilia quella parte della nostra Toscana, situata nella fascia nord-occidentale, che vede a confine il fiume di Seravezza e unisce Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema, Camaiore, Viareggio e Torre del Lago. 

La sua fama è dovuta al turismo, specie quello balneare, che durante la bella stagione riempie la costa di migliaia di visitatori. 

APUANIA LAND GROUP SRLS

P.IVA 01433380456 

Via Nerino Garbuio 99

54038 Montignoso (MS)

Tel. 0585877290

Cell. 3665949452 /3331189089

info@diterrapuana.it