Norcineria

L’arista si ricava dalla schiena del maiale, una delle parti più nobili della bestia. Qui infatti la carne è magra e tenera, capace di sprigionare un sapore delicato.

Tipico prodotto della tradizione enogastronomica della Lucchesia il biroldo è un salume cotto, preparato a partire dai tagli meno nobili e costosi del maiale.

Il Carpaccio d’Arista è un vero fiore all’occhiello, un salume molto magro, dolce gustoso, che testimonia nel nome l’antica ricetta di preparazione.

La Coppa Stagionata, chiamata anche capocollo è un salume prodotto con il muscolo del collo del maiale, si selezionano le parti più magre e gustose del muscolo.

Semplice e gustoso, capace di mantenersi nel tempo una volta aperto, il lardo di Gombitelli nella variante della crema è un prodotto versatile

La Crema di Lardo al Tartufo è un’ assoluta “chicca”, un vero e proprio must di tutte le tavole “golose”. Il tartufo è espressione tipica e prelibata del sottobosco.

Il Cuor di Prosciutto è un salume ottenuto dalla lavorazione del cuore della coscia del suino salato e stagionato. Si riconosce per la tipica forma arrotondata.

Eccellente ed unica nel suo genere la versione del Lardo rosa steso alta, è un prodotto che ha fatto riscontrare un crescente interesse nei consumatori.

Tutti gli amanti del lardo e della pancetta troveranno di cosa meravigliarsi gustando la Pancetta Arrotolata. Questa ricetta tradizionale proviene da una tradizione secolare.

Si parla della “Mortadella di Gombitelli” riferendoci ad un salame morbido e delicato, parente strettissimo della mortadella di Camaiore.

La Sbriciolona è un salume tipico della regione Toscana, che grazie all’uso dei semi di finocchio ne caratterizzano il sapore. 

La Soppressata Toscana è uno dei salumi poveri e gustosi provenienti dalla tradizione contadina. Si tratta di un prodotto che ha una sua storia.

Il Filetto al Pepe è un salume nato del nostro salumificio artigianale attivo nel paese di Gombitelli, nelle colline comprese tra la Versilia e la Garfagnana.

Qual è il segreto della bresaola? È un salume che nasce in Valtellina e che viene apprezzato in tutto il mondo per la sua aromaticità e l’elevata magrezza.

Un salume di nicchia, prodotto con la guancia del maiale, un taglio di carne che presenta un buon grasso avvolgente e delicato, attraversato da vene di magro.

Il Lardo Marinato è una prelibatezza del nostro salumificioed un prodotto con un’antica tradizione, la cui invenzione risale a quando non esistevano i frigoriferi.

L’unico prodotto nel catalogo a non utilizzare carne di maiale. Un salume paragonabile ad una bresaola di altissimo lignaggio o un trancio di manzo salato.

La Pancetta è uno dei salumi più tradizionali nella storia gastronomica italiana. Prodotto che si ricava dalla zona anteriore del costato.

Questa pancetta stesa, bassa e discretamente asciutta è un prodotto tipico della tradizione salumiera italiana. Si tratta infatti di un prodotto  inserito nel P.A.T.

Il “Pepatello” è un salume ottenuto dalla lavorazione degli arti posteriori del suino salati e stagionati. Il gusto è quello di un salume dal sapore deciso e coinvolgente.

La nostra esclusiva ricetta della Porchetta arrosto parte utilizzando come taglio di carne dal solo ventre del maiale disossato delle costole.

Il nome Bazzone deriva dalla forma particolarmente allungata e con una distanza tra l’osso e la parte inferiore che varia dai dodici ai diciotto centimetri.

Un classico  prosciutto crudo semidolce, classico della tradizione toscana. Esprime tutte le note aromatiche della carne di maiale sottoposta a lenta stagionatura.

Un must per i gourmet e per coloro che desiderano avere un assaggio dell’eccellenza. Un crudo che non ha nulla da invidiare ai migliori Jamon spagnoli.

Nel rispetto e la cura del paesaggio antropico boschivo, sta la piccola grande idea del Salame ai Funghi, un salume morbido e appetitoso.

Si tratta di uno dei “salami aromatizzati”, un’assoluta “chicca” di mercato. La ricchezza di questo prodotto si misura attraverso i sensi.

Una vera e propria prelibatezza, un salame morbido, dolce e prelibato al cui interno sono incastonate pepite di verde pistacchio.

Il Salame al Tartufo non teme rivali per chi adora i sapori buoni e forti. Si realizza a partire dal salame carne di prosciutto a cui si aggiunge il tartufo estivo.

Il Salame alle Noci è una vera delizia che si scioglie lentamente in bocca, si addolcisce con le noci e la fetta risulta morbida nel gusto e delicata nella consistenza.

Il Salame alle Olive è un prodotto tutto da scoprire : un salame che al centro contiene delle olive denocciolate, al gusto è qualcosa di assolutamente conviviale.

Il Salame Carne di Prosciutto è uno dei prodotti più tipici del nostro salumificio; si tratta di un prodotto che soddisfa le esigenze di grandi e piccini.

Il Salame Crespone fa parte della famiglia dei salumi più classici del nostro salumificio, è anche uno dei preferiti dai bambini piccoli.

Prodotto tipico della norcineria viene realizzato con carni di cinghiale accuratamente selezionate e sgrassate e una parte di carne suina.

Un salame piccante con peperoncino, che esplode in bocca dopo pochi morsi, arrivando a pizzicare anche in fondo alla bocca.

Il Salame Toscano è forse il classico dei classici. Non possiede un preciso disciplinare di produzione, ma si realizza da secoli nello stesso modo.

La Salsiccia di Cinghiale è un prodotto unico, dal sapore intenso, realizzato a partire dalla sapiente miscelazione delle carni di cinghiale e di maiale.

La classica salsiccia toscana, molto apprezzata per il sapore rotondo e deciso, nonché per la sapiente macinatura della carne di maiale.

APUANIA LAND GROUP SRLS

P.IVA 01433380456 

Via Nerino Garbuio 99

54038 Montignoso (MS)

Tel. 0585877290

Cell. 3665949452 /3331189089

info@diterrapuana.it