Formaggio dalla pasta non compatta, cioè con fori, ove con la “muffa buona”, che viene inserita nel latte durante la lavorazione. Il formaggio viene “forato” in maniera da far entrare l’aria per creare l’ambiente ideale per lo sviluppo delle muffe.
Le muffe sono molto importanti durante la maturazione, si insediano e tendono a rendere la pasta più morbida e dargli il gusto piccante tipico dei formaggi erborinati. Ideale con passiti o vini liquorosi da degustazione.